Gli obiettivi da raggiungere con un maggiore coordinamento sono :
- Aumentare il numero complessivo di visitatori
- Aumentare la frequenza delle visite al Porto Antico da parte dei Genovesi e Liguri ( almeno una volta al mese )
- Favorire l’utilizzo di più strutture e servizi nel corso della singola visita
- Aumentare il passaparola, sia con la consegna di materiali promozionali da distribuire ad amici dell’Utente che favorendo l’ingresso di gruppi
- Favorire il collegamente con altre aree di Genova e Liguria per iniziative comuni
- Evidenziare che le iniziative sono svolte in massima sicurezza, con protocolli ancora più elevati rispetto a quanto obbligatorio per legge.
- Evidenziare e sviluppare il ruolo sociale ed economico del Porto Antico al servizio della comunità
Target Utenti
Il Covid ha completamente stravolto ogni tipo di programmazione a lungo e breve termine, e se auspicabilmente nella prossima estate la situazione dovrebbe diventare quasi “normale” con la prevista disponibilità di vaccini e terapie che lo renderanno meno pericoloso, abbiamo di fronte a noi dai sei ai nove mesi di incertezza totale.
Per i motivi sopraelencati e il fatto che la stagione turistica è ormai agli sgoccioli è obbligatorio focalizzarsi solo sui potenziali Clienti più raggiungibili; in modo particolare :
Genovesi e Liguri
Che possono arrivare facilmente e in maniera ripetitiva, al contrario del turista che spesso fa solo il “mordi e fuggi”
Bambini
Soprattutto per le fasce orarie più libere come le mattine
Anziani
Possono essere interessati a iniziative in orari mattutini e infrasettimanali
Associazioni di volontariato
Per offrire uno spazio al servizio della città e accogliere i loro Volontari che sono il 10% della popolazione
Gruppi
Che possono essere di provenienza geografica diversa e numericamente anche piuttosto consistenti